Avvertenza
Occorre selezionare almeno una minipiscina.
Avvertenza
È possibile selezionare al massimo tre minipiscine
Avvertenza
È possibile scaricare il catalogo
Scarica
FAQ
Il proiettore è progettato PER FUNZIONARE UNICAMENTE CON UN TRASFORMATORE DI SICUREZZA. Verificare che la tensione ricevuta dal proiettore non sia mai superiore a 12 V~CA.
In presenza del "Compat Kit per uso pubblico", il proiettore deve essere collegato direttamente all’uscita M6 della scheda elettronica dell’armadio di comando, come indicato nel paragrafo 3.3. LIGHT CONNECTION del manuale di installazione. Manuale: Kit compatto per uso pubblico.
Compact kit for public use
– La minipiscina è dotata di quadro GS501SZ, due pompe di massaggio e un soffiatore:
– La minipiscina è dotata di quadro GS501SZ, una pompa di massaggio e un soffiatore:
– La minipiscina è dotata di un quadro BP
Prima di procedere all’installazione e al montaggio della minipiscina, verificare di aver ricevuto la minipiscina
in perfette condizioni di imballaggio. Se l’imballaggio è danneggiato, avvertire immediatamente
il proprio distributore.
È molto importante livellare la superficie su cui sarà installata la minipiscina. Una volta installata, il livello dell’acqua dipenderà dal livellamento della superficie.
Le minipiscine di Aquavia Spa sono progettate sia per l’installazione all’interno che all’esterno. Occorre avere maggiore cura delle minipiscine installate all’esterno; è bene ricordare che
un’esposizione prolungata al sole può compromettere la superficie della minipiscina e i suoi accessori. Consultare il manuale del prodotto per ulteriori informazioni.
Le nostre minipiscine presentano alcune valvole che servono a miscelare l’aria atmosferica con l’acqua sospinta dalle pompe di massaggio dove, grazie al sistema Venturi, l’aria viene aspirata e mischiata all’acqua, garantendo così un massaggio decisamente più piacevole.
Il contatto diretto e prolungato con l’acqua calda può condurre a IPERTERMIA,
che si verifica quando la temperatura interna del corpo raggiunge livelli superiori
a quella normale di 36,5 ºC. Non è consigliabile prolungare il bagno per oltre 15 minuti. Ecco perché i nostri prodotti si spengono automaticamente 15 minuti dopo l’inizio del massaggio.
È consigliabile evitare di superare la temperatura del corpo. Il contatto diretto e prolungato con l’acqua calda può condurre a IPERTERMIA,
che si verifica quando la temperatura interna del corpo raggiunge livelli superiori
a quella normale di 36,5 ºC. Non è consigliabile prolungare il bagno per oltre 15 minuti.
Sì, ma solamente nelle minipiscine dotate del sistema Wifi Touch Panel. Negli altri sistemi è possibile soltanto selezionare programmi predeterminati. Consultare il manuale d’uso per ulteriori informazioni.
Non è consigliabile l’utilizzo da parte di donne in gravidanza, persone con pressione arteriosa elevata, disturbi cardiaci, diabete o che assumono farmaci.
Tutte le minipiscine residenziali di Aquavia Spa dispongono di un sistema di illuminazione a LED con sequenza cromatica. Per passare da un colore all’altro, è sufficiente premere ripetutamente fino a trovare il colore desiderato.
Le minipiscine di Aquavia Spa dispongono di due sistemi di disinfezione automatica: Clean Water (sistema con ozono) e Ultraviolet Treatement (sistema con UV). Entrambi sono progettati per integrare e rafforzare la disinfezione dell’acqua mediante il Kit di disinfezione dell’acqua. Di conseguenza, non sostituiscono i prodotti chimici, ma migliorano la qualità dell’acqua nella minipiscina.
Alcuni getti consentono di regolare l’intensità aprendo e chiudendo il punto di passaggio dell’acqua. Ruotare il getto in senso orario per aprirlo.
No. La minipiscina dispone di un sistema di pompaggio dell’acqua. Mescolando del sapone all’acqua della minipiscina, se ne riduce la qualità e si crea molta schiuma.
La minipiscina dispone di un sistema di filtrazione preconfigurato. Per garantirne la qualità, è assolutamente necessario che l’acqua della minipiscina venga filtrata due volte al giorno.
Al seguente link è disponibile un video esplicativo.
Al seguente link sono disponibili tutte le informazioni relative a:
Link
Aquavia Spa consiglia l’uso dei suoi prodotti di disinfezione dell’acqua. Contribuiscono a mantenere un livello di pH adeguato e a garantire una corretta disinfezione.
Il filtro deve essere pulito periodicamente. È sufficiente utilizzare un tubo a pressione. Verificare l’assenza di impurità e reinstallare il filtro. Sostituire il filtro ogni 4 mesi.
Nel caso in cui i sensori di temperatura ne rilevino la riduzione al di sotto di 6,7 ºC, la
resistenza e la pompa di filtrazione si attivano automaticamente per evitare il congelamento
dell’acqua e il danneggiamento della minipiscina.
L’attrezzatura rimane collegata per 4 minuti, dopo i quali la temperatura torna
a salire oltre i 7,2 ºC.
Nei climi più rigidi è possibile aggiungere un sensore di temperatura a scopo precauzionale,
evitando eventuali congelamenti non rilevati dai sensori standard.
Contattare il responsabile dell’installazione per ottenere ricariche per l’aromaterapia.
• Utilizzare detergenti comuni ad uso generale. Per le normali operazioni di cura e pulizia, utilizzare un panno morbido
o una spugna con un po’ d’acqua e sapone. Sciacquare bene e asciugare con un panno asciutto
e pulito. Se si utilizza un detergente per la casa, verificare che il suo uso sia raccomandato per le superfici
in acrilico.
• Non utilizzare detergenti abrasivi.
• Non consentire che la superficie acrilica entri in contatto con chetoni o esteri come acetone,
acetati (levasmalto, smalto per unghie o sostanze per la pulizia a secco)
o qualunque solvente organico contenente cloro, smalto, benzina, solventi aromatici, ecc.
• Rimuovere la polvere, le macchie e lo sporco secco con un panno morbido e umido.
• Pulire le macchie di grasso, olio, vernice e inchiostro con alcol isopropilico e asciugare con un
panno asciutto e pulito.
• Evitare di utilizzare lamette o qualunque altro strumento affilato che possa
graffiare la superficie. Rimuovere i piccoli graffi applicando un fine strato di smalto per
automobili e strofinando leggermente con un panno pulito.
Una volta alla settimana, pulire l’area al di sopra del livello dell’acqua con un lucidante di qualità
per minipiscine.
In caso di mancato utilizzo della minipiscina per i periodi invernali o prolungati, è necessario
eseguire le seguenti operazioni:
• Scollegare il sistema elettrico, levetta dell’interruttore differenziale in posizione OFF.
• Individuare la valvola di scarico (v. paragrafo relativo allo scarico della minipiscina) e ruotare la manopola rossa della
valvola perché rimanga in posizione APERTA. In questo modo, la minipiscina si svuoterà per via della gravità
attraverso lo scarico generale.
• Lasciare aperta la valvola di scarico.
• Rimuovere dal filtro le cartucce filtranti (v. paragrafo sulla manutenzione del filtro) e conservare
in un luogo asciutto.
• Pulire e asciugare la minipiscina.
• Coprire la minipiscina.
I seguenti messaggi indicano un problema nelle sonde della resistenza.
Seguire i passaggi indicati nella checklist.
Seguire i passaggi indicati nella checklist.
Checklist
Seguire i passaggi indicati nella checklist.
Checklist
Seguire i passaggi indicati nella checklist.
Checklist
Seguire i passaggi indicati nella checklist.
Checklist
Seguire i passaggi indicati nella checklist.
Checklist
Seguire i passaggi indicati nella checklist.
Checklist
Seguire i passaggi indicati nella checklist.
Il seguente messaggio indica un problema di calibrazione delle sonde di temperatura situate nella resistenza. Seguire i passaggi indicati nella checklist:
Checklist
I seguenti messaggi indicano un problema di surriscaldamento. Seguire i passaggi indicati nella checklist:
Checklist
I seguenti messaggi indicano un problema di portata nel circuito di filtrazione. Seguire i passaggi indicati nella checklist:
Checklist